Analisi accreditate

Sviluppiamo metodi analitici interni per rispondere alle esigenze del cliente e siamo in grado di applicare su richiesta qualsiasi metodo normato negli ambiti ecotossicologico e biochimico. 

BsRC è un laboratorio accreditato per le seguenti analisi ecotossicologiche, fisiche, chimiche, biochimiche e tassonomiche


Analisi Ecotossicologiche


  • Valutazione della tossicità acuta con batteri bioluminescenti: Vibrio fischeri (APAT CNR IRSA 8030 Man 29 2003; UNI EN ISO 11348-3:2019; UNI EN ISO 11348-1:2019).
  • Valutazione della fitotossicità con Cucumis sativum (UNI 11357:2010). 
  • Valutazione della fitotossicità con Lepidium sativum (UNI 11357:2010).
  • Valutazione della fitotossicità con Sorghum saccharatum (UNI 11357:2010).
  • Valutazione della tossicità acuta tramite saggio di inibizione della crescita di alghe marine con Phaeodactylum tricornutum (UNI EN ISO 10253:2017).

invisibile


  • Valutazione della tossicità acuta con test di fecondazione mediante gameti di Echinoide Paracentrotus lividus, riccio di mare (EPA/600/R-95-136/Sezione 16 + ISPRA Quaderni Ricerca Marina 11/2017).
  • Valutazione della tossicità cronica con test di sviluppo larvale mediante embrioni di Echinoide Paracentrotus lividus, riccio di mare (EPA/600/R-95-136/Sezione 15 + ISPRA Quaderni Ricerca Marina 11/2017).​
  • Valutazione della tossicità con saggio di inibizione della crescita algale con Pseudokirchneriella subcapitata (UNI EN ISO 8692:2012).

Analisi Tassonomiche


  • Diatomee bentoniche (ISPRA 2020 Man 111 2014). 
  • Fitoplancton (ICRAM Metodologie analitiche di riferimento – acqua (2001) Scheda 11; UNI EN 15204:2006).
  • Macrofite (ISPRA 2030 Man 111 2014). 
  • Comunità bentoniche (ICRAM Metodologie analitiche di riferimento – benthos (2001) Scheda 1; UNI EN ISO 16665:2014).

invisibile

Analisi Biochimiche e Chimiche


  • Microplastiche, 250-5000 micron (PRO-MICS_Rev02_2021).
  • Attività enzimatica (PRO-BMKS_Rev01_2020).

Analisi Fisiche


  • Solidi sospesi totali (APAT CNR IRSA 2090 B Man 29 2003).
  • Contenuto di acqua (ICRAM Metodologie analitiche di riferimento – Sedimenti (2001) Scheda 3).
  • Distribuzione granulometrica (ICRAM Metodologie analitiche di riferimento – Sedimenti (2001) Scheda 3).